Sono sicuro che molti di voi lo conosceranno, è spesso protagonista in film, drama e soprattutto anime. Uno snack davvero economico che però non vorresti smettere di mangiare.
In tutte le case giapponesi (ma non solo), o meglio in quelle che seguono lo shintoismo, si trovano piccoli tempietti che riproducono i santuari scintoisti al cui interno c’è il Kami (la divinità).
Mai sottovalutare i giapponesi quando cercano disperatamente di raggiungere qualcosa, e tra questo una stabilità sociale ed economica che gli permetta di far parte della società. Come? Attraverso il matrimonio.
Conosciuto semplicemente come shakaku 社格 è un sistema statale che suddivide e classifica i santuari shintoisti (ricordiamo che lo shintoismo è la religione di stato) come nazionali e altri e in base a questa classificazione vengono trattati in modo diverso.
Il Giappone ha molte tradizioni alcune delle quali recenti come questa introdotta per la prima volta 1995, davvero solo qualche anno fa, ma che hanno già un seguito molto importante.