Primo Europeo ed Italiano ad aver avuto
un addestramento da grandi maestri della tradizione, ed essersi esibito nei teatri giapponesi. Luca è diventato l'esponente nell'ambito Italiano, ma non solo, del Il kyōgen 狂言, forma comica del teatro tradizionale giapponese.
Conosciamolo meglio e ascoltiamo l'esperienza di Paolo Cotrone il primo Italiano ed Europeo ad aver ottenuto il Titolo di Natori 名取 nell'uso dello Shamisen 三味線, tipico strumento Giapponese a 3 corde .
Ricordato come uno dei più importanti tra gli strateghi militari della storia giapponese, lo si ricorda anche per il suo enorme coraggio e la piena dedizione al suo imperatore per cui rischiò la sua vita anche se non era sempre d'accordo con gli ordini ricevuti.
Uno dei personaggi più enigmatici ed interessanti della storia giapponese. Le sue gesta si mischiano tra fatti reali documentati e leggende che trasformarono Ishikawa Goemon nel Robin Hood giapponese, colui che rubava ai ricchi per dare ai poveri.
Poche, davvero molto poche, sono le persone a questo mondo che davanti ad una realtà sfavillante, abbagliante, invitante, si soffermano a guardarla con attenzione; sono davvero poche le persone a chiedersi cosa essa nasconda dietro di sé, il lato oscuro. In Harajuku, il quartiere modaiolo e colorato di Tokyo, l’oscurità dell’esistenza ha nome “Yami Kawaii” e si tratta di una subcultura, prettamente di moda, che unisce abiti dalle tonalità pastello ai disturbi della psiche, o meglio una rappresentazione visiva di essi.