Inari-ō-Kami 稲荷大神 a volte solamente Inari è tra le più importanti divinità Kami dello shintō è considerato la divinità del riso, della fertilità, dell'agricoltura, dell'industria e del successo terreno. Inoltre è custode e protettore dei Kitsune che a loro volta avendo la funzione di messaggeri vengono venerati come divinità.
Watatsumi è una divinità Kami della religione shintoista con molti nomi come vedremo, ma viene in generale considerato il Dio drago del mare, proprio per questo in molte leggende assume il nome di Ryūjin. Vediamo come questa divinità la ritroviamo in molte leggende, templi e architetture all'interno del Giappone.
Odio, rancore, vendetta sono gli elementi base dei classici film horror che negli ultimi anni hanno avuto grande successo in Giappone, ma non solo. Ma da dove nasce l'ispirazione, il filo che li accomuna? vediamo come un'opera importante del passato abbia influenzato così tanto i film che tanti di noi amiamo.
Antichi "gioielli" già in uso in Giappone già dal 1000 a.c. Da prima usati solo come ornamenti per la loro bellezza, divennero poi elementi legati alla spiritualità e ai riti religiosi fin dall'antichità fino ad oggi e usati nella quotidianità.
Jorōgumo 絡新婦 La Donna Ragno, uno degli yokai tra i più conosciuto nel folclore giapponese, appare nei racconti e nelle cronache del Giappone del periodo Edo. Una creatura che ha sempre avuto un fascino particolare per via dei suoi racconti.