Meishin 迷信 Le superstizioni in Giappone
- Scritto da Mauro
In un Giappone tecnologico, che guarda sempre al futuro, le superstizioni sono ben radicate, più di quel che si pensi e a tutti i livelli sociali. Vediamo quelle più particolari e strane.
In un Giappone tecnologico, che guarda sempre al futuro, le superstizioni sono ben radicate, più di quel che si pensi e a tutti i livelli sociali. Vediamo quelle più particolari e strane.
Per Omotenashi おもてなし si intende una particolare "disciplina" (ma vedremo che rappresenta più una filosofia di vita), impartita a ogni dipendente, pubblico o privato, di qualunque attività si occupi, inerente l'accoglienza del cliente.
Lo zashiki-warashi 座敷童, o zashiki-bokko 座敷童子 come a volte viene chiamato, è uno spirito benigno del folclore giapponese. E' spesso rappresentato come una bambina o un
bambino piccolo ( non supera di solito la decina d'anni), molto schivo/a ma di buon auspicio per la casa e chi vi vive dentro.
La Shimenawa 注連縄 è la Corda Sacra usata nei riti shintoisti. La troviamo spesso nei templi, sopra gli ingressi principali, oppure a delineare un luogo o qualcosa di sacro, come ad esempio grandi alberi. Scopriamo cos'è ed impariamo a conoscere meglio quest'importante elemento della religione Shintoista.
Omiyage お土産 non è solo il semplice souvenir che si porta a casa o ad amici dopo un viaggio, è una parte essenziale della cultura Giappone, perché racchiude in se diversi significati a seconda di chi lo fa e verso chi lo facciamo. Vediamo come funziona e le sue differenze.