Utilizzando questo sito Web, accetti l'uso dei cookie come descritto nella nostra Informativa sulla privacy. Per Chiudere clicca sulla x.

 INDICATORE MACRO CONTENUTICultura e Tradizione  Esplora il giappone  Cultura Pop  Cucina giapponese

 

  

[Intervista 2021] La storia e Light Novel di un' Autrice che non si è Arresa

GRETA 2

 
La nostra prima intervista a Greta Bartozzini, alias Satomi Ayako, risale a poco più di 2 anni e parlando si scoprì come il bullismo che aveva contraddistinto la sua infanzia riuscì a batterlo con la scrittura e la creazione di proprie opere. Non mi soffermo sui particolari e lascio che leggiate l'intervista integrale a Greta così da conoscere meglio il personaggio e la sua vita.
Partiamo con le domande e risposte a questo nuovo incontro per sapere come stanno andando le cose a Satomi Ayako e soprattutto come procedono le sue opere, i progetti che ha in corso e se i suoi problemi col passato si siano risolti. 

 

Intervista, Greta Bartozzini, Mauro Piacentini

[Intervista 2019] Greta Bartozzini nella sua Light Novel la lotta al Bullismo del suo Passato e lo Sprone a che non Succeda ad Altri

 greta bartozzini intervista
Vi raccontiamo Greta Bartozzini, pen name Satomi Ayako, che ha iniziato a scrivere light novel e sceneggiature per manga, superando il suo passato di bullismo e indifferenza.
La lotta alle diversità, a un bullismo fisico e mentale e l'integrazione sono le chiavi dei suoi racconti. 

Intervista, Greta Bartozzini, Mauro Piacentini

[Intervista 2018] Primo Campionato Mondiale di karuta かるた L'esperienza del Partecipante Italiano

Primo Campionato Mondiale karuta 3  

Il 3 novembre si è tenuta in Giappone la prima competizione mondiale di karuta かるた nel santuario di Omijingu a Otsu, nella prefettura di Shiga, e tra i partecipanti anche un team italiano. Le impressioni e le esperienze di Andrea Atzori e la sua passione per quest'antico gioco.

Intervista, karuta, Mauro Piacentini

[Intervista 2019] Luca Moretti Capostipite e Rappresentante del kyōgen 狂言 in Italia

luca moretti articolo

Primo Europeo ed Italiano ad aver avuto  un addestramento da grandi maestri della tradizione, ed essersi esibito nei teatri giapponesi. Luca è diventato l'esponente nell'ambito Italiano, ma non solo, del Il kyōgen 狂言, forma comica del teatro tradizionale giapponese. Ci sono persone che pur provenendo da culture lontane, da chilometri di distanza e lingue diverse, si appassionano, studiano, e vogliono comprendere più a fondo un'arte, una disciplina che li ha colpiti.

Italia e Giappone, Intervista, Luca Moretti, kyōgen, Mauro Piacentini

[Intervista 2019] Il Primo Italiano ed Europeo con il titolo di Natori 名取 Paolo Cotrone

Paolo Cotrone intervista

Conosciamolo meglio e ascoltiamo l'esperienza di Paolo Cotrone il primo Italiano ed Europeo ad aver ottenuto il Titolo di Natori 名取 nell'uso dello Shamisen 三味線, tipico strumento Giapponese a 3 cordeLo Shamisen 三味線 è uno tra i più antichi strumenti musicali della cultura del mondo. Si pensa che la sua struttura originaria fosse quella del “Gishgudi” dei popoli della Mesopotamia, quasi 6000 anni fa.

Italia e Giappone, Intervista, Paolo Cotrone, Mauro Piacentini

Pagina 2 di 3

Ultimi Articoli Pubblicati

Contattaci

Newsletter