Un gemellaggio che fonda le sue radici nel 1615, quando il samurai Hasekura Tsunenaga, ambasciatore del daimyo Date Masamune di Sendai, sbarcò al porto di Civitavecchia. Nacque così un’amicizia che si formalizzo nel 1971 con il gemellaggio di Civitavecchia e la città di Ishinomaki. Intervista con Maura Barbani, presidente dell’associazione “Amici di Ishinomaki” sull’ultimo incontro con la delegazione di Ishinomaki a Civitavecchia.
Il 3 novembre si è tenuta in Giappone la prima competizione mondiale di karuta かるた nel santuario di Omijingu a Otsu, nella prefettura di Shiga, e tra i partecipanti anche un team italiano. Le impressioni e le esperienze di Andrea Atzori e la sua passione per quest'antico gioco.
Vi piacerebbe avere uno smartphone tutto per voi, da usare in hotel e fuori, poter chattare con i vostri amici o fare addirittura chiamate? Potrete farlo grazie a Handy, lo smartphone "personale" gratis offerto dagli hotels.
Onsen, terme, una passione giapponese ( ma non solo) ma secondo me c'è solo un aggettivo che li può definire al meglio....Fantastici :D . Cosa sono, dove trovarli ma soprattutto le regole di buone maniere da tenere una volta dentro.
Scopriamo qualcosa in più sulle Sim Prepagate per poter utilizzare il vostro cellulare in Giappone, modelli, tariffe e soprattutto avvertimenti utili prima dell'acquisto.