Fukai Nihon 深い日本 - Sfumature dal Giappone
[RECENSIONE] Jigoku no Hanazono Office Royale 地獄の花園 Assurdo ma Divertente
Ci sono film che guardi per passare il tempo, perché li trovi interessanti dopo aver letto la trama, i personaggi che interpretano e poi questi…… assurdi, inutili ma che ti fanno ridere e non pensare a nulla. Questo è il film.
Uscito nel 2021, Jigoku no Hanazono o Hell's Garden, diretto dal regista Seki Kazuaki, ha una trama assurda, uno di questi film che se te ne parlassero non guarderesti, ma una volta iniziato, ti diverte anto da lasciar perdere tutto e fare come si faceva una volta, guardare un film perché ti fa divertire e passare del buon tempo (adesso è un analizzare tutto fino al colore dei capelli).
I BugLug la Visual-kei band Giapponese dai Testi Controversi
I BugLug non sono una visual-kei band giapponese “classica” e “tradizionale”, nascono sì nell’ambiente visual-kei, nel lontano 2009, ma suonano un altro genere, un’evoluzione: l’oshare-kei.
L'Oshare-Kei (お し ゃ れ 系) è una sorta di sotto-genere del Visual-Kei apparso in Giappone intorno al 2001, letteralmente la parola Oshare significa "elegante" o "alla moda".
Purikura プリクラ Foto tra Moda e Divertimento
Purikura プリクラ sono ormai un must tra le ragazze giapponesi. Le trovate in tutto il Giappone, queste piccole macchinette per le foto che permette divertenti modifiche sono ormai uno dei simboli tra i giovani del Sol Levante.
Chi ha visitato una classica sala giochi giapponese ( e chi non lo farebbe :D ), avrà notato interi piani in cui ci sono strani gabbiotti colorati, e circondati da ragazze di tutte le età che ridono e si divertono.