Fukai Nihon 深い日本 - Sfumature dal Giappone
Meishin 迷信 Le superstizioni in Giappone
In un Giappone tecnologico, che guarda sempre al futuro, le superstizioni sono ben radicate, più di quel che si pensi e a tutti i livelli sociali. Vediamo quelle più particolari e strane.
Difficile da credere vero? in un paese come il Giappone, che le superstizioni siano ancora vive, ma soprattutto che siano tante, anche se diverse per località, è difficile da credere. Alcune sono molto strane (come spesso accade anche da noi) altre ridicole, ed alcune inquietanti.
kintsugi 金継ぎ L'arte di riparare con l'oro che trascende la Filosofia
Questa tecnica, che possiamo ritrovare col nome di kintsukuroi 金繕い, la si fa risalire al 15mo secolo quando un comandante giapponese mandò in Cina una sua tazza da tè perché venisse riparata. Al suo ritorno, la tecnica usata suscitò la curiosità di un vasaio locale che incominciò a pensare a diversi modi e tecniche che potessero dar "nuova vita" a quelle ceramiche e porcellane che ormai sembravano destinate ad essere distrutte.
La Guardia Imperiale Giapponese 皇宮警察本部 Kōgū-Keisatsu Honbu e 近衛師団 Konoe Shidan
Qualche anno fa vidi in televisione un documentario particolare, c’erano stendardi, picchetti d’onore, bande etc. Chiesi al mio amico giapponese di cosa si trattasse e mi spiegò che si quelli facevano parte della Guardia Imperiale.
Con Guardia imperiale si fa riferimento a due distinte organizzazioni che però sono guidate dallo stesso scopo primario, la protezione dell’imperatore, della famiglia imperiale e i luoghi e le proprietà a loro legate.
Pescare a Tokyo Una Realtà Grazie all' Ichigaya fish center
A Tokyo, c'è un posto che nessuno si aspetterebbe, un posto dove poter scaricare lo stress divertendosi. Un vero e proprio centro dove poter rilassarsi pescando e seguire la propria passione all'Ichigaya fish center.
Tokyo è una grande metropoli, sempre di corsa, che può essere caotica e di sicuro stressante.