Momoko Kuroda 黒田 杏子 : l’haiku 俳句 ai giorni nostri
In questo articolo vi introduciamo, insieme a un breve approfondimento sulle sue opere, un personaggio del panorama artistico-letterario giapponese. Una creatrice tuttora vivente di cui purtroppo, salvo nell’ambiente e nei circoli haiku, è poco conosciuta e di cui si parla meno di quel che si dovrebbe: Momoko Kuroda 黒田 杏子.
Yu Yamauchi 攝影作品 Il Fotografo dell’Alba
Yu Yamauchi 攝影作品 è un artista giapponese, autodidatta, che della fotografia ne ha fatto un’arte e ha realizzato un progetto, un po’ particolare, che ha quel sentore di “impresa della vita”. Chi è e soprattuo scopriamo insieme il suo progetto.
Non è un novellino, con i suoi lavori si è già fatto notare dalla critica ed è riuscito a vincere anche premi e riconoscimenti a livello internazionale tra cui New Cosmos of Photography (Giappone 2008) e l’International Photography Award in Fine Art (USA 2009).
Invisible Machinery il Progetto Artistico di Toru Ukai 鵜養 透
Toru Ukai 鵜養 透 è un fotografo giapponese, di Tokyo, attivo dal 1985 e conosciuto in buona parte d’Europa (Polonia, Belgio, UK, Francia, Paesi Bassi, Germania, Svizzera) dove ha esposto in numerose mostre fotografiche, festival e riviste.Ha vinto un premio nella settima edizione di “New Cosmos of Photography”, e proprio in una rivista oltralpe, qualche anno fa, ha pubblicato un photo book del suo progetto artistico: “Invisible machinery”
Kirie 切り絵, L' Arte del Creare con la Carta
Nahoko Kojima, vi dice qualcosa il nome? Se la risposta è “no”, permettetemi di presentarvela. E’ un’artista giapponese che lavora da ben undici anni, ma ha cominciato sin da bambina, con lo strumento più comune, fragile e delicato allo stesso tempo: la carta.
kintsugi 金継ぎ L'arte di riparare con l'oro che trascende la Filosofia
Questa tecnica, che possiamo ritrovare col nome di kintsukuroi 金繕い, la si fa risalire al 15mo secolo quando un comandante giapponese mandò in Cina una sua tazza da tè perché venisse riparata. Al suo ritorno, la tecnica usata suscitò la curiosità di un vasaio locale che incominciò a pensare a diversi modi e tecniche che potessero dar "nuova vita" a quelle ceramiche e porcellane che ormai sembravano destinate ad essere distrutte.
Altri articoli …
Pagina 1 di 2