Kotodama 言霊 - Il Potere delle Parole in Giappone
Spesso si dice che le parole hanno un’anima, che la loro importanza si riflette in quello che una persona fa. In Giappone questo è vero fin dall’antichità quando si credeva che le parole “legassero” colui che le pronuncia e coloro a cui sono dirette.
Con Kotodama 言霊 ci si riferisce alla credenza popolare giapponese secondo cui le parole racchiudono un potere mistico, pronunciarle può influire "magicamente" sugli oggetti, sull’ambiente e sulle cose ci circondano.
Raijin 雷神 e Fujin 風神 il Dio del Tuono e il Dio del Vento
Tra le divinità più importanti e conosciute in Giappone, Raijin e Fujin attraverso i secoli hanno sempre avuto una presenza importante nella cultura e nella società giapponese. Trascendendo la religione e il folclore possiamo ormai ritrovarli quasi ovunque come nel commercio (abbigliamento, gadget, accessori, ect.) e nell'intrattenimento.
Lo shiritori しりとり Gioco Giapponese ottimo per lo Studio
Lo shiritori しりとり è un antico gioco giapponese che si può fare tra due o più persone. Lo scopo è quello di formare una parola con le ultime sillabi della parola detta in precedenza. E' un ottimo esercizio anche per chi studia la lingua giapponese, perché aiuta a ricordare i vocaboli.
Vi sarà capitato di vedere in qualche film o qualche anime, due persone che giocano tra loro con le parole. Questo gioco si chiama shiritori.
Ojigi おじぎ L'inchino in Giappone le forme e i i significati
Inchinarsi in Giappone per salutare, accogliere oppure scusarsi è parte di questa cultura da tempi molto lontani ed è veramente radicata in ogni giapponese. Vediamo le differenze che ci sono, perché l'inchino in Giappone non è tutto uguale, cambia a seconda delle circostanze e di chi si ha di fronte.
Meishin 迷信 Le superstizioni in Giappone
In un Giappone tecnologico, che guarda sempre al futuro, le superstizioni sono ben radicate, più di quel che si pensi e a tutti i livelli sociali. Vediamo quelle più particolari e strane.
Difficile da credere vero? in un paese come il Giappone, che le superstizioni siano ancora vive, ma soprattutto che siano tante, anche se diverse per località, è difficile da credere. Alcune sono molto strane (come spesso accade anche da noi) altre ridicole, ed alcune inquietanti.
Altri articoli …
Pagina 3 di 6